La Torre Bianca fu eretta durante il XV secolo (1460 o 1494) lungo il pendio di una collina a 60 metri dalla cinta muraria di Nord Ovest di Brasov e più alta di questa di circa 30 metri; il suo scopo, così come quello della Torre Nera, era la difesa dagli attacchi esterni dei nemici.
La pianta della Torre Bianca ha forma semicircolare, con il lato circolare alto 18 m orientato verso la collina e il lato dritto, alto 20 m, orientato verso la città. Al suo interno è divisa su 5 livelli di gallerie difensive e l'accesso dall'esterno è garantito da un ponte levatoio attraverso un piccolo cancello lato città. Le operazioni di rifornimento e il cambio della guardia erano eseguite all'interno di una palizzata direttamente collegata la Bastione Graft costruito sotto la Torre Bianca.
La torre bruciò durante il Grande Incendio del 1689 ma fu riparata nel 1723 e successivamente nel 1902. Una nuova ristrutturazione fu fatta dal 2003 al 2005, quando la Torre Bianca fu adibita a museo con parte della collezione del Museo Provinciale di Storia
A Braşov:
Nei dintorni: